Emozionante serata il 18 luglio a San Piero in Campo.
Gli eventi musicali sul territorio come ogni anno, soprattuto in estate, non si fanno attendere, e dopo la serie di concerti del "Festival Intonazione" all'Eremo di Santa Caterina e a Rio nell'Elba, e in attesa della rassegna "Elba Isola Musicale d'Europa" in programmazione per settembre, il 18 luglio a San Piero un nome di tutto rispetto, che i veri intenditori, appassionati e amanti del jazz non si sono lasciati sfuggire.
Ho voluto parlarne perchè questa è Arte con la A maiuscola, note pure, limpide, senza forzature, senza contaminazioni, fluide e pulsanti.
Sul palco con "Band & Breakfast" uno dei più grandi Jazzisti italiani contemporanei, il maestro GIULIO VISIBELLI, sassofonista e flautista senese, compositore e insegnate alla Civica Scuola di Musica di Milano dal '78 anno di inizio di attività della scuola.
![]() |
(nella foto Giulio Visibelli con Nico Pistolesi al pianoforte) |
Pongo l'accento su "italiano" perchè troppo spesso nomi stranieri varcano i nostri confini mentre è un sempre una grande soddisfazione dare spazio e rendere omaggio ai grandi talenti italiani.
Non potevo non fare onore a questo artista eccezionale che mi ha riportata con gioia ai ricordi dei locali milanesi dove spesso andavo ad ascoltare la buona musica musica jazz e ai cari amici della Civica di Jazz di Milano.
Tanta emozione quindi, e virtuosismi davvero rari, nella cornice molto informale, intima e raccolta della piazza della chiesa dove con totale naturalezza il sassofono e il flauto di Visibelli si sono uniti agli strumenti del trio formato da Gaetano Cavicchioli al basso, Walter Martino alla batteria e Nico Pistolesi al pianoforte, band già ampiamente conosciuta e apprezzata sull'isola.
![]() |
(nella foto Gaetano Cavicchioli, Giulio Visibelli e Walter Martino) |
Qualche standard e qualche rivisitazione per fare omaggio al territorio dove spesso il maestro viene in vacanza, giochi di note e improvvisazioni magistrali nella fresca serata sanpierese.